In epoca di cambiamenti ambientali (mutamenti climatici, erosione dei territori, spostamento ed inquinamento dei corsi d'acqua, distruzione delle aree boschive,... ), in epoca di stili di vita alienanti, che sottopongono a notevoli livelli di stress, dove la ricerca dell'apparire ha preso il posto dei valori dell'essere vorremmo convincere i nostri lettori della validità sempre più emergente dell'idea di un "Escursionismo Sostenibile".
Ogni stagione richiede certa attrezzatura, ogni condizione climatica comporta precauzioni specifiche e particolari. Solo l'esperienza può fornirci la sicurezza (minima indispensabile) per portare niente di più di quello di cui verosimilmente avevamo bisogno.
Premessa: questo percorso è adatto ai bambini (a partire dai 5 anni) già avvezzi alla montagna, ai sentieri ed al camminare, purché si faccia attenzione a dove mettono i piedi, tenendoli per mano nei punti di maggiore complessità e dove il sentiero si fa maggiormente stretto ed esposto. Un solo tratto risulta più difficile basti essere prudenti e mai frettolosi di raggiungere la meta.
Ampi panorami sui verdeggianti boschi della sabina.
Da Roma as Assisi senza ricalcare che a tratti le antiche Vie, ormai trasformate per lo più in roboanti strade a quattro corsie, per un itinerario inedito, rivelatosi passo dopo passo in quattro lunghi anni, grazie al paziente lavoro sul territorio fatto dai volontari.
Premessa: il percorso escursionistico al Monte Orsello con partenza dal Ristorante della Vecchia Miniera è certamente uno di quei percorsi non troppo lunghi e di modesto impegno fisico. Non ci sono alcuna difficoltà tecnica da superare e anche in caso di scarsa visibilità è facile ritrovare il percorso. Benché l'escursione non conduca a quote molto elevate (appena 2043 m in vetta al Monte Orsello) l'escursione lungo l'ampia cresta della montagna offre la vista su ampi panorami in ogni direzione.
Ampi panorami sulle montagne circostanti del gruppo e sulla piana di Campo Felice. Inusuale, particolare e curiosa esposizione alle luci del sole rendono l'escursione molto appetibile per i fotografi.
Caratteristiche del tracciato: sentiero ben visibile nella parte bassa con scarsissima segnaletica, poco dislivello e accessibilità ai piccoli escursionisti dagli 8 anni di età.