Recensioni scritte sulla base di una lettura critica vera e propria. Abbiamo valutato i testi facendo una vera e propria critica letteraria, tecnica e stilistica dei libri di montagna.
Unire questo alla sensazione della fatica muscolare prima e psicologica poi rende "la scalata" un'esperienza più simile ad...
Nel giugno del 2005 “L’Escursionista Editore” ha lanciato una straordinaria collana: “I Manuali dell’Escursionista” di cui difficilmente troviamo i volumi presso le librerie delle nostre città. Una collana che colma una lacuna nel panorama editoriale della manualistica specializzata.
In su, parte fondamentale dell’alpinismo, si riferisce alla verticalità, al raggiungere la vetta. Ma non solo! Ci si riferisce anche al versante: cioè a tutto quello che si frappone fra la partenza e l’arrivo che materializza quella che è la “montagna ideale”.
In sé, oggetto prevalente della psicologia, si riferisce all’equilibrio interiore, psichico ed emotivo.
Le risposte a questi e a centinaia di altri quesiti sono in questo volume.
Di libri fotografici ne abbiamo molti sui nostri scaffali e pochi raccontano della vera vita di montagna... così fra gli scaffali di una libreria può capitar di trovare un grande classico... che della montagna ci lascia l'amaro in bocca.
Abbiamo voluto vedere questo film consapevoli che non avremmo mai fatto chiarezza sui fatti e certamente che non avremmo visto un’opera cinematografica particolarmente pregiata. E così è stato.