Alla base della vita dello sportivo esistono due momenti di cruciale importanza, questioni che decidono la buona riuscita o meno del proprio stato atletico.
Questi due momenti sono l'allenamento, di cui abbiamo parlato lungamente, e naturalmente la dieta o meglio non dieta come rinuncia al cibo ma dieta come scelta degli alimenti corretti.
E' storia recente... nasce nel 1965 la più famosa (nel bene e nel male) bevanda degli sportivi conosciuta come Gatorade, ne sono venute molte altre dopo questa. La sua invenzione avviene in un contesto collegato fra lo sport e ricerche condotte a livello universitario.
E' possibile bere una bevanda energetica prima di un'escursione per garantirsi un rendimento di marcia molto più alto.
Le bevande energetiche sono state studiate per ottenere due effetti sul'organismo umano...
Una prima naturale considerazione, parlando di alimentazione durante le escursioni estive, è quella di pensare che per via delle temperature è necessario portarsi una grande quantità di liquidi. L'organismo perde grandi quantità di acqua sia per evaporazione diretta sia dalla pelle che attraverso l'evaporazione di acqua con la respirazione.
Per coloro che vogliono svolgere attività quali “alpinismo”, “scialpinismo”, “escursionismo in alta montagna”, “trekking” e le molte altre che si possono svolgere in montagna è bene che l'alimentazione sia sicuramente controllata.