Da soli, in due o in gruppo: tre modi di completamente diversi di frequentare la montagna, tre tipi di esperienze completamente diverse sia sotto il profilo logistico-organizzativo che mentale.
L'importanza di muoveri in gruppo tuttavia rimane una occasione dal valore impagabile. In gruppo si cresce e si impara insieme. L'esperienza emozionale viene moltiplicata nell'ambito della condivisione delle sensazioni. In gruppo ci si muove con maggior sicurezza. Il gruppo è l'occasione di vedere una parte della montagna attraverso gli occhi dei propri compagni riuscendo a vedere cose che altrimenti non sarebbe possibile vedere.
In questa sezione è possibile trovare le associazioni maggiormente attive in Appennino.