Ancora non a caso la copia in mio possesso mi è stata regalata dallo stesso Francesco Mancini per il quale ho avuto l’onore di costruire il suo Sito Web: www.esplorandox.it.
La fattura del libro è molto simile agli altri libri dello stesso editore. In questo caso è stata scelta una copertina in cartoncino lucido per dare particolare risalto ai colori delle foto.
Sappiamo tutti quanto sono importanti le foto per i montanari che amano così tanto quei loro paesaggi. Anche internamente, infatti, è stata dato grande spazio alle fotografie, scelte con cura dagli autori.
Le schede tecniche delle escursioni sono complete di tutte le informazioni riguardanti i tempi di percorrenza, i dislivelli, le difficoltà escursionistiche, e la cartografia di riferimento.
Oltre alle note tecniche sull'escursione troviamo interessantissime informazioni sui gruppi montuosi e sulle aree naturalistiche.
172 pagine di interessanti informazioni raccolte in un volume che solo la casa editrice società editrice ricerche poteva pubblicare in un tempo in cui ormai i libri non si leggono più.
Un piccolo neo nella guida va rilevato: un esperimento mancato di “social” scrittura che fornisce poco spazio al lato umano. Troviamo poche foto con il viso dei montanari, il loro volto, le loro espressioni. Sono i montanari che effettivamente animano la montagna e forse ci sarebbe piaciuto vedere un po’ meno palcoscenico e più attori, le loro emozioni che danno una profondità al ragion d’essere camminante…
Ma questa d'altra parte è solo un'altra guida escursionistica.