NOMI COMUNI
Botton d’Or, luparia, paparia, ranuncolo doppio, ranuncolo delle montagne
CLASSIFICAZIONE SISTEMATICA
Famiglia: Ranuncolacee
Genere: Trollius
NOMI COMUNI
Botton d’Or, luparia, paparia, ranuncolo doppio, ranuncolo delle montagne
CLASSIFICAZIONE SISTEMATICA
Famiglia: Ranuncolacee
Genere: Trollius
Predilige terreni umidi, argillosi e prati fertili. Trova il suo ambiente ideale in aree non eccessivamente assolate, vicino ai boschi, in aree montane a fra i 500 e 2700 metri di quota.
Quando lo si incontra è facilmente riconoscibile. Si tratta di una pianta perenne alta 20-40 cm costituita da un fusto con nodi lungamente distanziati fra di loro alla quale inserzione troviamo rare ramificazioni e foglie senza peduncolo. Sul fusto striato vi ritroviamo inseriti i fiori.
Solitamente la maggior parte delle foglie le ritroviamo nella porzione basale della pianta, dalla forma palmata sono portate da un peduncolo lungo dai 10 ai 15 centimetri a differenza delle foglie che si inseriscono sui nodi che sono sessili ovvero prive di peduncolo. Le foglie palmate presentano profonde incisioni lungo le venature principali della lamina.
Il colore intensamente giallo caratterizza questi fiori che sbocciano solitari su un lungo peduncolo. All’apparenza sembra un fiore senza sepali in verità siamo nell’ambito di una della tante meravigliose modifiche della natura.
I sepali sono di colore intensamente giallo, mentre i petali veri e propri sono di dimensioni ridottissime e chiusi all’interno della struttura quasi sferica creata dai sepali. Fioriscono da giugno ad agosto.
Il frutto è composto da follicoli contenenti numerosi semini neri.
Guida Botanica d’Italia – Eugenio Baroni – Ed. Cappelli
Fiori di Montagna – Maria Teresa Della Beffa – DeAgostini
Fotografie di Giorgio Carrozzini (Monte Gorzano 2007)