Raccolta di informazioni curiosità a carattere enciclopedico. Informazioni turistiche, enogastonomiche e naturali e culturali dell'Appennino.
Si accompagnano a queste e, a volte, costituiscono formazioni autonome la betulla, il tasso, l’agrifoglio, alcune specie di pioppo e acero. La fascia montana si estende sulle Alpi e sugli Appennini fino di Sicilia.
Molti membri della Community di Appennino.Tv sono attualmente iscritti al Club 2000m e partecipano agli eventi sociali nonché alla ricerca scientifica che riguarda la esatta determinazione della posizione e della quota delle cime.
Allegato all'elenco, accanto ad ogni cima abbiamo inserito una fotografia essenziale della cima e un file (.kmz) da potersi utilizzare con il noto software Google Earth.
Allegato all'elenco è stato predisposto un file KMZ da utilizzarsi con Google Earth per individuare la posizione delle cime dei gruppi montuosi di interesse.