Raccolta di informazioni curiosità a carattere enciclopedico. Informazioni turistiche, enogastonomiche e naturali e culturali dell'Appennino.
Il ginepro ha proprietà diuretiche, antisettiche, balsamiche, espettoranti e stimolanti.
Proprio grazie a queste proprie era molto utilizzato in passato come antidoto contro i morsi degli animali ed i veleni. Si credeva anche che potesse proteggere dalla peste.
Se non è Appennino il piccolo massiccio di Monte Orlando cosa lo è veramente? Conosciuto per le falesie a strapiombo sul mare il massiccio del Monte Orlando è conosciuto più per le falesie di “Gaeta”, un luogo dal fascino unico che ha in se due meravigliose sorprese per il turista: la più nota Montagna Spaccata e la Grotta del Turco. Entrambe si possono visitare in una sola giornata.
Ebbene noi qualche problema di … “classificazione” l’abbiamo avuta giacché lo zafferano è suscettibile di varie classificazioni.
L’allevamento della pecora in Abruzzo va riscoperto nella storia della pastorizia dell’Italia Centro Meridionale.