Passione per la montagna, avventura, politica, sofferenza, morte sono i temi dell'intenso racconto delle imprese di un gruppo di straordinari alpinisti polacchi affermatisi fra i migliori scalatori himalayani al mondo.
Nati cresciuti in un paese devastato dalla guerra poi divenuto satellite del regime comunista dell'Unione Sovietica, sono riusciti a far sì che la loro passione per la montagna e l'alpinismo diventasse la via lungo la quale conquistare anche la propria libertà.
Grazie alle conoscenze giuste, si cimentano nell'impresa più dura ed estrema, scalare la vetta del mitico K2, il picco più inaccessibile del mondo. Lassù, tra crepacci vertiginosi e cime innevate, dovranno lottare con tutte le loro forze per arrivare a scoprire un nuovo senso della vita.
Sicuramente non sarà stato facile essere il figlio di un uomo così famoso, probabilmente il peso di una fama così ampia sarà pesata sul figlio, ogni figlio sente di ricevere dal padre un’eredità troppo grande da portare sulle proprie spalle.
L’imponente piramide rocciosa che si staglia nel Karakorum è, con i suoi 8611 metri, la seconda montagna della Terra e da più di un secolo rappresenta la sfida più impegnativa per gli alpinisti di tutto il mondo.
Era confuso fra un libro di cucina macrobiotica ed un thriller giallo americano. Ho stentato a riconoscerlo e per qualche tempo neppure l'ho notato. Poi un giorno lo sguardo di Marco...