Ricca di tannino, la rosa canina è per questo indicata per combattere la dissenteria e la diarrea. Gli acidi malico e citrico, pure peresenti in questa pianta. Conosciuta dai ragazzi di campagna col nome di grattaculo (perché i peli interni, contenuti nel ricettacolo sono molto irritanti), la rosa canina va a finire di solito, per gioco nelle scollature degli abiti delle ragazze ("Le Erbe Nostre Amiche" - vol 2 - Daniele Mantra e Diego Semiolli)