Raccolta di informazioni curiosità a carattere enciclopedico. Informazioni turistiche, enogastonomiche e naturali e culturali dell'Appennino.
Il viaggio, a piedi, in bicilcletta o in auto, se necessario, per coprire lunghe distanze, in ambiente naturale, o nei più bei Borghi d'Italia... è il momento del relax, della scoperta e della propria crescita culturale.
Recensioni scritte sulla base di una lettura critica vera e propria. Abbiamo valutato i testi facendo una vera e propria critica letteraria, tecnica e stilistica dei libri di montagna.
Pensieri, riflessioni, piccole considerazioni ed aforismi che hanno tutti al centro del proprio interesse la motnagna, l'escursionismo, il camminare...
La “Grotta del gesso”, una meraviglia ad alta quota nel Parco Regionale del Matese. Questa “grotta”, molto particolare, si trova ad una quota di oltre 1.300 metri sul livello del mare, sul lato anteriore e poco al di sotto della sommità del “Palumbaro” (parte orientale del Monte Mutria), in territorio di Pietraroja (BN) che, com'è noto, è la "patria" del celeberrimo fossile di dinosauro "Scipionyx samniticus", meglio noto come "Ciro", famoso in tutto il mondo.