E ora che ho raccolto la tua attenzione... ti prego almeno una volta fermati a leggere questo stupido progetto... La storiaMi ritrovo a Campo Imperatore, incontro una vecchia conoscenza fatta sui sentieri qualche anno addietro. Ci guardiamo attorno, ci conosciamo tutti, più o meno... ci viene da ridere e diciamo: beh qui siamo i soliti quattro gatti, sono le solite facce note. Ci sono i montanari romani, qualche conoscenza di Ascoli Piceno, le solite facce di Pescara, del reatino, del teramano... e lo zoccolo duro degli aquilani. Il perché...Emozioni forti, emozioni che ti penetrano fin dentro l'anima. Ogni montanaro sa quanto sia entusiasmante l'esperienza della montagna: che sia arrampicare sulla roccia, conquistare una vetta o camminare in un bosco, che sia la ricerca di un vecchio rifugio o di una fonte d'acqua nascosta la montagna regala sempre nuove e intense emozioni. Il più delle volte è che francamente non riusciamo a comunicare loro che: la montagna non è solo fatica; la montagna non è solo piste da sci; la montagna non è solo sport estremi; la montagna non è freddo e desolazione; la montagna non uccide, la montagna non nasconde animali feroci come mostri... In montagna ci sono fiori, sentieri, aree pic-nic per famiglie. In montagna ci sono i borghi antichi, i parchi avventura, ci sono le escursioni guidate nelle aree parco. In montagna c'è un prato verde dove stendersi al sole e ritrovare il relax. Il progettoL'idea di questo progetto è di coinvolgere chi solitamente NON frequenta la montagna, di coinvolgere il maggior numero di persone ad andare una volta di più a passeggiare nei boschi, a provare i sentieri, a vedere i panorami. Se hai vissuto l'esperienza entusiasmante della montagna, di un'escursione coinvolgente, hai provato la soddisfazione della stanchezza fisica, l'ebrezza di un panorama inaspettato... coinvolgi i tuoi amici... manda loro una mail... condividi su Facebook questo articolo e di ai tuoi amici di condividere questo progetto. La promessa...Quello che puoi rispondere a chi ti chiede per quale motivo si dovrebbe andare in montagna è: qualità della vita, recupero della serenità mentale e spirituale, gite fuori porta economiche e di grande soddisfazione, relax, benessere, e la possibilità di stupirsi ancora come raramente accade nella vita di tutti i giorni. Andare in montagna per cambiare l'economia dei territori, riportando il turismo nei borghi che si spopolano, per cambiare il proprio stile di vita, andare in montagna per cambiare se stessi e il mondo.... con dolcezza e positività. Andiamo in montagna! |